Tesi di Laurea

*********************************************

CRITERI PER LA STESURA DELLE NOTE

 

Un libro dovrà essere citato nel seguente modo :

 

ad es., libri in lingue occidentali

Marie-Claire Bergère, La Repubblica Popolare Cinese dal 1949 ai Giorni Nostri (in corsivo), trad. it., Il Mulino, Bologna, 2003.

 

libri in cinese

Yang Hua, 2008nian Aoyun Hui Tisheng Zhongguo Guoji Diwei he Shenwang de Yanjiu (in corsivo) 2008年奥运会提升中国国际地位和声望的研究 (Ricerca su come le Olimpiadi del 2008 potrebbero elevare la posizione e il prestigio internazionale della Cina), Beijing, Zhongguo falü chubanshe, 2007.

 

 

Per gli articoli su rivista:

 

Giorgio Melis, “La Costituzione della Repubblica popolare cinese”, Mondo Cinese (in corsivo), n.43, settembre 1983, p. 63-67.

 

Li Jiangxin, “Xinjiang weihan guanxi de diaocha yanjiu” 新疆维汉关系的调查研究 (Ricerca sul campo sulle relazioni tra Uyghur e Han del Xinjiang), Xibei Minzu Yanjiu (in corsivo), n. 1, 1996, pp. 217-230;

 

 

Per gli articoli contenuti in libro:

Andrew Nathan, “China’s political trajectory: what are the Chinese saying?”, in China Changing Political Landscape (in corsivo), a cura di Cheng Li, Washington D.C., Brookings Institution Press, 2008, pp.27-35.

 

I riferimenti a testi già citati quali op.cit., ivi., ibid., vanno sempre in corsivo.

 

I riferimenti ad articoli di riviste pubblicati online seguono lo stesso criterio dei riferimenti per gli articoli stampati basterà specificare internet ed., oppure indicare l’indirizzo del sito

 

Es. “Petitioning for redress over the anti-rightist campaign”, China Right Forum (in corsivo), internet ed., n.2, 2007




Ecco qui di seguito le norme, cui sono invitati ad attenersi gli studenti che intendono sostenere gli esami in in presenza e in modalità telematica 

.